L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Assunzione in agenzia di rappresentanza estera

di Andrea Costa

La domanda

Un azienda di fiscalità italiana mi chiede di assumere con contratto di lavoro subordinato presso la propria agenzia di rappresentanza estera (Spagna), senza stabile organizzazione lavorativa, un lavoratore spagnolo con residenza in Spagna con la mansione di esercitare la rappresentanza di cui in oggetto (mantenere i contatti con i clienti già presenti ecc.). Premesso che l'azienda, non avendo p.iva spagnola, dovrà effettuare l'assunzione alle dipendenze della sede italiana, ci si chiede come effettuare la tassazione fiscale al dipendente (che come sopra detto manterrà la residenza in Spagna).

Nel caso di un lavoratore assunto in Italia sorgono per il datore di lavoro una serie di obblighi nei confronti del fisco italiano. In tali circostanze, indipendentemente dalla cittadinanza del lavoratore, il datore di lavoro, in qualità di sostituto d’imposta, deve calcolare e versare le imposte dovute sui redditi di lavoro dipendente. Nel particolare caso in cui il lavoratore presti in Spagna la propria attività lavorativa per l’intero anno è possibile procedere alla sospensione delle ritenute ...