Senza parametri certi si rischia di creare disuguaglianze
di Giampiero Falasca
La decisione della Consulta sul Jobs Act si fonda su due parametri storicamente molto importanti nella giurisprudenza costituzionale, la ragionevolezza e l’uguaglianza. Criteri fondamentali, di cui non è possibile fare a meno, la cui applicazione concreta comporta, tuttavia, un certo margine di discrezionalità. Margine che in questo caso sembra essere stato utilizzato in maniera ampia dalla Corte, che ha bocciato una regola – le due mensilità fisse di risarcimento spettanti per ogni anno di servizio...
Contratto collettivo del terziario, in arrivo la seconda tranche dell’una tantum
di Cristian Callegaro
Banca ore solidale nel rinnovo del Ccnl per il settore gomma plastica industria
di Cristian Callegaro