Agevolazioni

Aggregazione d’imprese: fruibile l’esonero contributivo

L’agevolazione è stata introdotta in via sperimentale, per gli anni 2024 e 2025, dall’articolo 4-ter del D.L. 18 gennaio 2024, n. 4, convertito dalla legge 15 marzo 2024, n. 28

di Gianluca Pillera

Quasi al fotofinish, l’Inps rende operativo l’esonero contributivo totale a favore delle nuove imprese costituite attraverso processi di aggregazione societaria come fusioni, cessioni, conferimenti, acquisizioni di aziende o rami di esse, da cui emerge un organico complessivamente pari o superiore a 1.000 lavoratori.

L’agevolazione è stata introdotta in via sperimentale, per gli anni 2024 e 2025, dall’articolo 4-ter del D.L. 18 gennaio 2024, n. 4, convertito dalla legge 15 marzo 2024, n. 28.

Con il...