L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Assunzione coniuge srls

di Antonio Carlo Scacco

La domanda

Una srls unipersonale deve assumere un dipendente. Tale dipendente può essere il coniuge convivente del socio unico dell'azienda? Nel caso il coniuge possedesse il 20% delle quote potrebbe comunque stabilirsi un rapporto di lavoro subordinato?

Nella maggior parte dei casi, il lavoro prestato nell’ambito di un contesto familiare è svolto in virtù di una obbligazione di natura "morale", basata sulla c.d. affectio vel benevolentiae causa, ossia sul legame solidaristico ed affettivo che caratterizza il contesto familiare (vincolo coniugale, parentela, affinità ec.). Pertanto, normalmente. la giurisprudenza maggioritaria e la prassi amministrativa (per tutte v. circ. Inps 179/1989) presumono che le prestazioni lavorative rese da familiari all...