Compensazioni, il Tribunale impone una stretta
di Alessandro Galimberti

Non si arresta la serie di sentenze di merito – soprattutto di corti lombarde – che negano ai contribuenti il diritto alle compensazioni incrociate tra debiti contributivi e crediti erariali. L’ultima in ordine di tempo è del 29 dicembre -Tribunale Milano, sentenza 7823 – che ha ribadito l’incompatibilità di genere tra le due operazioni.
Dal punto di vista tecnico, la questione ormai da anni ruota attorno all’interpretazione dell’articolo 17 del Dlgs 241/1997, dove è stabilito che in caso di pagamento...
Compensazioni, stop ai limiti per l’utilizzo con i debiti previdenziali
di Lorenzo Lodoli e Benedetto Santacroce