Regole contratto a chiamata: accordi collettivi e normative in vigore
In mancanza di una disciplina ad hoc, resta valida la tabella del 1923. Attivazione sempre possibile <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">con giovani under 25 </span><span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">o lavoratori sopra 55 anni. Quando si può usare il rapporto e quando no</span>
La disciplina dettata dai contratti collettivi o i settori indicati nella tabella allegata al Regio decreto 2657/1923 (anche se il provvedimento è stato abrogato dalla legge 56/2025) restano il punto di riferimento per individuare i campi di applicazione del contratto di lavoro intermittente o a chiamata. In alternativa, il contratto può essere usato per giovani sotto i 25 anni o lavoratori sopra i 55 anni.
È il quadro regolatorio ribadito dall’Ispettorato del lavoro nella nota 1180 del 10 luglio ...