Rapporti di lavoro

Decesso del preposto e responsabilità dell’appaltatore, gli ultimi orientamenti della Cassazione

La proliferazione dei subappalti determina un effetto amplificativo dei rischi da interferenze

di Mario Gallo

Il fenomeno delle esternalizzazioni ha assunto dimensioni sempre più ampie nel corso degli ultimi anni, toccando un po’ tutti i settori produttivi; in alcuni poi, come quello delle costruzioni, il ricorso ai subappalti sta rappresentando, sempre più, il modello produttivo - organizzativo prevalente.

Ora, se è chiaro che il subappalto è uno strumento contrattuale legittimo e pur vero, però, che la sua proliferazione, specie come in alcuni casi abnorme, determina un effetto amplificativo dei rischi ...