Decreto flussi: più spazio ai lavoratori extra Ue e iter semplificato per gli stagionali
di Bianca Lucia Mazzei e Valentina Melis
Link utili
Il Dpcm 29 dicembre 2022, pubblicato il 26 gennaio, ha aumentato del 18,6% il numero di cittadini extra Ue che possono venire a lavorare in Italia, portandolo a 82.705. L’incremento maggiore (+50,5%) riguarda i lavoratori subordinati non stagionali (38.705) che potranno essere impiegati da una platea più ampia di imprese

Più spazio ai lavoratori extra Ue e procedure semplificate per gli ingressi degli stagionali destinati ad agricoltura e turismo dal decreto flussi 2022: per i lavoratori “a tempo” non è necessario verificare la indisponibilità di profili già presenti in Italia.
Il Dpcm 29 dicembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 26 gennaio, ha aumentato del 18,6% il numero di cittadini extra Ue che possono venire a lavorare in Italia, portandolo a 82.705, contro i 69.700 del decreto 2021 e dopo sei anni...
Comunicazione preventiva di distacco transazionale «al più tardi» dal suo inizio
di Antonio Carlo Scacco