I risvolti, in termine di accesso alle agevolazioni contributive, per i datori di lavoro che non adempiono correttamente all’obbligo previsto dai Ccnl di iscrizione agli Enti bilaterali o di corresponsione degli elementi sostitutivi
Il recente rinnovo contrattuale dei CCNL Studi Professionali e Terziario, Commercio e Distribuzione hanno riacceso i riflettori sull’obbligo o meno di versamento della quota ad enti bilaterali e a fondi integrativi assistenziali e sulle possibili conseguenze legate alla decisione del datore di lavoro di non riconoscere il versamento di tali somme.
Quali sono i riflessi in termini di regolarità aziendale e riconoscimento di benefici contributivi? Lo analizziamo in maniera dettagliata in questo approfondimento...