L'esperto rispondeAgevolazioni

Esonero contributivo e riassunzione del lavoratore

di Antonio Carlo Scacco

La domanda

Un lavoratore che si è dimesso da un rapporto a tempo indeterminato il 15 gennaio 2015 presenta domanda di riassunzione presso la stessa azienda: penso non possa usufruire degli sgravi triennali previsti dalla legge 190/2014. Nel caso in cui la sua assunzione venga fatta a tempo determinato e poi trasformata a tempo indeterminato da agosto 2015 (trascorsi cioè 6 mesi dalla cessazione del precedente rapporto di lavoro a tempo indeterminato), l'azienda usufruisce degli sgravi?

Una delle condizioni richieste dalla legge 190/2014 per la fruizione dell’esonero contributivo è la mancata occupazione, esclusivamente tramite contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato (incluso il contratto di apprendistato), nei sei mesi precedenti l’assunzione. La occupazione si intende riferita presso qualsiasi datore di lavoro. Quindi, nel caso prospettato dal gentile lettore, il lavoratore non potrà fruire dello sgravio se, al 15 gennaio 2015, si è dimesso da un rapporto di lavoro...