I precedenti non vanno sempre contestati
di Massimiliano Biolchini e Serena Fantinelli
La Corte di cassazione conferma il proprio orientamento sul tema dell'onere di contestazione della recidiva (sentenze 1909/2018; 23924/2010), escludendo la necessità di previa contestazione dei precedenti disciplinari laddove questi vengano in rilievo non quali elementi costitutivi del complessivo addebito formulato, che va sempre contestato, ma quali meri precedenti negativi della condotta del lavoratore, rilevanti esclusivamente ai fini della determinazione della proporzionalità della sanzione ...