Contrattazione

Il Ccnl maggiormente applicato può non essere adeguato e sufficiente

Dal 18 ottobre in vigore la legge delega in materia di retribuzione che auspica anche lo sviluppo della contrattazione di secondo livello

di Antonio Carlo Scacco

La necessità di individuare i Ccnl «maggiormente applicati», prevista dalla nuova legge delega in materia di retribuzione dei lavoratori e contrattazione collettiva (legge 144/2025, in vigore dal 18 ottobre), è il fil rouge lungo il quale si dipanerà, non senza contrasti, la costruzione nel nostro Paese di un futuro salario minimo legale. Una specifica norma, contenuta nell’articolo 1, comma 2, lettera a, delega il Governo a definire, per ciascuna categoria di lavoratori, i Ccnl maggiormente applicati...