Indennità di accompagnamento anche se per deambulare serve la supervisione
Secondo la Cassazione tale condizione rientra nell’ipotesi della necessità di un accompagnatore
L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica, erogata a domanda, a favore dei mutilati o invalidi totali per i quali è stata accertata l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore oppure l’incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita. In base e per gli effetti dell’articolo 1 della legge 18/1980, tale provvidenza spetta ove sia accertato che una persona si trovi nella impossibilità di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore o, non essendo...
Correlati
Sezione Lavoro



-U82238423066Phg-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)

