Cade il massimale retributivo di 240.000 euro in cifra fissa: l'Inps adegua i gestionali di pagamento Tfs e Tfr
Il tetto retributivo
L'art. 23-ter D.L. n. 201/2011 («Salva Italia») stabilisce che il trattamento economico annuo onnicomprensivo di chiunque riceva emolumenti o retribuzioni a carico delle finanze pubbliche, nell'ambito di rapporti di lavoro dipendente o autonomo con le pubbliche amministrazioni, non può essere superiore al trattamento economico del primo presidente della Cassazione. L'art. 13, comma 1, D.L. n. 66/2014 successivamente determinava invece il limite massimo retributivo nella cifra fissa di 240.000 euro...
Correlati
Messaggio
Corte Costituzionale
Messaggio
Corte Costituzionale