Infortuni sul lavoro: onere della prova e dovere di vigilanza
Per la Cassazione spetta al datore dimostrare di avere adempiuto alle disposizioni in materia di sicurezza e di avere verificato il loro rispetto
L’articolo 2987 del codice civile pone in capo al datore di lavoro l’obbligazione di sicurezza che si sostanzia nel dovere di adottare, nell’esercizio dell’impresa, tutte le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità psico-fisica del lavoratore.
Si tratta di una norma di chiusura del sistema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro che comporta la responsabilità del datore di lavoro sia di natura contrattuale che extracontrattuale...
Correlati
Sezione Lavoro