La diffida accertativa tutela anche i crediti derivanti da contratti individuali
Secondo la cassazione il raggio d’azione del provvedimento degli ispettori va oltre le intese collettive
I crediti patrimoniali da lavoro, oggetto di diffida accertativa, possono derivare non solo dalle disposizioni contenute nei contratti collettivi di qualsiasi livello, ma anche dal contratto individuale sottoscritto tra datore e dipendente. In tal senso si è espressa la Corte di cassazione con l’ordinanza 20830/2025.
La diffida accertativa, così come...
Correlati
Sezione Lavoro