Se l'illegittimo demansionamento comporta la perdita delle maggiorazioni retributive per lavoro notturno il danno patrimoniale va risarcito includendo tali maggiorazioni nella determinazione del ristoro
Massima
Demansionamento illegittimo – Lavoratore adibito in precedenza a lavoro notturno in modo fisso e continuativo – Adibizione a turno diverso per effetto del demansionamento - Inclusione nel danno patrimoniale da risarcire la perdita dei compensi per lavoro notturno Cass., sez. lav., ordinanza 5 agosto 2025, n. 22636 - Pres. Esposito, Rel. Caso
Il danno da demansionamento può prevedere risarcimenti per dequalificazione professionale e danno biologico, nonché per il danno patrimoniale derivante dalla perdita di retribuzioni accessorie precedentemente percepite, quali le maggiorazioni per lavoro notturno, anche in assenza di diritti quesiti del lavoratore ad essere impiegato nel turno notturno.
Il demansionamento illegittimo origina, per costante giurisprudenza, il diritto del lavoratore al risarcimento dei danni, sia quello per dequalificazione professionale, vale a dire l'impoverimento delle capacità conseguente al mancato esercizio quotidiano del diritto di esercitare la professionalità, sia quello biologico, conseguente al decadimento della salute psicofisica di derivazione causale dall'illecita condotta datoriale. Ma anche al risarcimento del danno patrimoniale, costituito dall'eventuale...