La specializzazione che piace a Pmi e alla gestione delle risorse umane
di Francesco Nariello
Non solo grandi studi legali o big della consulenza. Specializzarsi in welfare aziendale o pianificazione previdenziale è un’opportunità anche per chi proviene da realtà professionali meno strutturate e intende ampliare i servizi alla clientela. Oppure per chi punta a costruirsi una strada alternativa, attraverso specifici percorsi di formazione e approdando direttamente in azienda.
Alla prima categoria appartiene Riccardo Zanon, 37 anni, avvocato e consulente del lavoro presso lo studio legale di...
Comunicazione preventiva di distacco transazionale «al più tardi» dal suo inizio
di Antonio Carlo Scacco