SpecialiI Supplementi

Modello 770/2025, le procedure di pignoramento presso terzi sono riconciliate nel prospetto SY

di Matteo Ferraris

N. 34

Guida al Lavoro

Guida alla compilazione del prospetto SY del modello 770 per la riconciliazione delle procedure di pignoramento presso terzi

Nel prospetto SY del modello 770/2025 sono esposti "dati residuali" quali:

a. i dati relativi alle somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi (PPT) diversi da quelli già comunicati nella CU2025 - sezione "lavoro autonomo";

b. le ritenute operate ai sensi dell'art. 25 del D.L. n. 78/2010;

c. i dati relativi alle somme corrisposte a percipienti esteri privi di codice fiscale.

Con riferimento alle procedure di pignoramento presso terzi notificate al sostituto di imposta, infatti...

  • [1] La normativa e l'interpretazione ,Nel corso dell'anno 2010, dopo il varo del provvedimento, sono stati numerosi i dubbi operativi. Il problema operativo principale per il sostituto era comprendere quale fosse la natura del debito sottostante il pignoramento secondo uno schema preciso:,1.verifica della natura reddituale del credito;,2.in caso affermativo classificare il credito-reddito;,3.in caso affermativo, se il credito-reddito fosse da escludere dall'assoggettamento a ritenuta (in particolar modo in presenza, di credito alimentare in relazione allo scioglimento di un matrimonio in presenza di figli);,4.in caso di esclusione dall'obbligo di ritenuta, gestione della procedura di esclusione attivata da parte del creditore.,A proposito dell'ultimo punto, l'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 8/E/2011 ha chiarito che:,- è compito del creditore fornire la dimostrazione che le somme incassate non rientrano tra quelle per cui è prevista la ritenuta del 20%;,- sono escluse dal prelievo una serie di fattispecie extra ratio ovvero di particolare impatto sociale.,Gli adempimenti,La circolare n. 8/E/2011 ha precisato che,- la certificazione al creditore pignoratizio, per quanto concerne le somme erogate e le ritenute effettuate, deve essere fatta dal terzo erogatore entro il termine del 28 febbraio dell'anno successivo a quello nel quale gli importi sono stati corrisposti;,- il terzo erogatore deve indicare nel proprio modello 770, tutti i dati relativi al debitore e al creditore pignoratizio, oltre alle somme e alle ritenute effettuate (anche nel caso in cui non sia stata applicata ritenuta perché ad esempio le somme non hanno rilevanza reddituale).