Contrattazione

Necessario poter indicare l’orario part time tramite turni programmati

L’obbligo di comunicarlo nel contratto determina una rigidità eccessiva

immagine non disponibile

di Enzo De Fusco

La Cassazione, con l’ordinanza 11333/2024, ha smontato un altro pezzo del Jobs act: dopo le tutele crescenti è la volta della norma sul part time laddove, nell’articolo 5, comma 3, del Dlgs 81/2015 si stabilisce che «quando l’organizzazione del lavoro è articolata in turni, l’indicazione di cui al comma 2 può avvenire anche mediante rinvio a turni programmati di lavoro articolati su fasce orarie prestabilite».

Di fatto, la Cassazione (si veda Ntpluslavoro del 15 maggio 2024) ha affermato che «non ...