SpecialiI Supplementi

Privacy e uso dell'intelligenza artificiale: i profili di rischio per le imprese

di Rafaele Sanna Randaccio

N. 21

guida-al-lavoro

L'applicazione dell'intelligenza artificiale alla gestione dell'impresa se da un lato offre irrinunciabili opportunità di efficientamento, dall'altro comporta per l'azienda una serie di rischi giuridici, operativi e reputazionali

L'introduzione nei processi aziendali, ormai consolidata e generalizzata, di tecnologie basate su intelligenza artificiale sta profondamente incidendo sulla gestione dell'impresa ed in particolar modo del personale, modificando radicalmente le forme di esercizio del potere direttivo e di controllo. Questa trasformazione, a sviluppo magmatico, espone l'impresa a rilevanti rischi giuridici, organizzativi e reputazionali, in particolare laddove l'utilizzo di algoritmi incida sui diritti fondamentali...