RassegnaCassazioneRassegna della Cassazionedi Elio Cherubini - Toffoletto De Luca Tamajo e SociN. 614 Febbraio 2025Continua a leggere NT+ LavoroProva 1 mese da 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Tutta l’informazione giuslavoristica Contenuti esclusivi sempre aggiornati Guida al Lavoro digitale Schede e approfondimenti operativi Newsletter e Web App Perché abbonarsi ArgomentiLicenziamento individualeMalattiaDirigentiSicurezza del lavoroI punti chiave La lavoratrice madre può essere licenziata in caso di cessazione sostanziale dell'attività di impresa Superamento del periodo di comporto del lavoratore disabile e discriminazione indiretta Licenziamento per giusta causa, contumacia del datore di lavoro e mancato assolvimento dell'onere della prova circa la sussistenza del fatto contestato Licenziamento del dirigente giustificato ove il datore di lavoro, a fronte di razionali e non arbitrarie ristrutturazioni aziendali, scelga discrezionalmente le persone idonee a collaborare con lui nella gestione dell'impresa Rinuncia del dipendente all'incarico di RSPP e lesione del vincolo fiduciarioGli ultimi contenuti di Guida al Lavoro08 Maggio 2025Lavoratori impatriati, gli orientamenti dell'Agenzia delle Entratedi Michela Magnani07 Maggio 2025Dimissioni per fatti concludenti, l'impatto operativodi Andrea Musti e Laura Notarianni07 Maggio 2025Invalida la conciliazione in sede protetta se formalizzata nei locali aziendali: una dissenting opiniondi Federico Manfredi07 Maggio 2025Ccnl Agenzie di assicurazione Sna - La scheda di sintesi07 Maggio 2025Violazione dell'art. 2087 c.c. e ambiente di lavoro stressogenodi Pasquale Dui e Luigi Antonio Beccaria