RassegnaCassazioneRassegna della Cassazionedi Elio Cherubini - Toffoletto De Luca Tamajo e SociN. 614 Febbraio 2025Continua a leggere NT+ LavoroProva 1 mese da 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Tutta l’informazione giuslavoristica Contenuti esclusivi sempre aggiornati Guida al Lavoro digitale Schede e approfondimenti operativi Newsletter e Web App Perché abbonarsi ArgomentiLicenziamento individualeMalattiaDirigentiSicurezza del lavoroI punti chiave La lavoratrice madre può essere licenziata in caso di cessazione sostanziale dell'attività di impresa Superamento del periodo di comporto del lavoratore disabile e discriminazione indiretta Licenziamento per giusta causa, contumacia del datore di lavoro e mancato assolvimento dell'onere della prova circa la sussistenza del fatto contestato Licenziamento del dirigente giustificato ove il datore di lavoro, a fronte di razionali e non arbitrarie ristrutturazioni aziendali, scelga discrezionalmente le persone idonee a collaborare con lui nella gestione dell'impresa Rinuncia del dipendente all'incarico di RSPP e lesione del vincolo fiduciarioGli ultimi contenuti di Guida al Lavoro27 Marzo 2025Retribuzione in ferie: no ai buono pasto, sì alle indennità corrispettivedi Paolo Rossi e Rossella Quintavalle26 Marzo 2025Permessi studio solo per lezioni in orario di lavoro e in direttadi Maria Giuseppa Greco26 Marzo 2025Ccnl scuole Aninsei e Agidae: un confronto sui profili retributividi Roberta Caragnano26 Marzo 2025La malattia nel rapporto di lavoro subordinato: casi particolaridi Alessandro Necchio, Francesco Gallo e Martina Rauli26 Marzo 2025Caregiver, sì al trasferimento per incompatibilità ambientale al lavorodi Domenico Tambasco