Retribuzioni, potere d’acquisto ancora al -7,9% sul 2019
Secondo il Rapporto Inapp soffrono meno banche e assicurazioni. Penalizzati commercio e alberghi
La frenata dell’inflazione e il rinnovo di numerosi contratti collettivi di lavoro stanno producendo una graduale crescita del valore reale delle retribuzioni. Ma c’è ancora molto terreno da recuperare. Ad aprile del 2024 ammontava ancora al 7,9% la perdita del potere di acquisto rispetto a gennaio del 2019, anno precedente la diffusione dell’epidemia Covid, dovuta all’incremento dell’inflazione del biennio precedente. Anche l’Ocse conferma una perdita del 6,9% dei salari reali italiani (tra il primo...
Politica retributiva: doveri del datore di lavoro, strumenti di risparmio e crescita
a cura del team Studio Necchio
Politica retributiva: l'inquadramento datoriale e il Ccnl applicabile
a cura del team Studio Necchio
Politica retributiva: la retribuzione come elemento essenziale del lavoro
a cura del team Studio Necchio
Politica retributiva: inquadramento contributivo e assicurativo
a cura del team Studio Necchio





