Revoca dimissioni telematiche: natura recettizia dell’atto e oneri probatori
In caso di contestazione datoriale l’integrale rispetto delle procedura va provato dal lavoratore
La normativa che ha previsto determinati oneri di forma e comunicazione per le dimissioni e la loro revoca (articolo 26 del Dlgs 151/2015) non è intervenuta a modificare la natura di tali atti come negozi unilaterali recettizi. Perché questi siano validi ed efficaci è richiesto il puntuale rispetto di specifiche procedure di trasmissione. In caso di contestazione del datore di lavoro circa la ricezione di tali comunicazioni l’onere della prova dell’integrale rispetto delle procedure incombe sul lavoratore...