Contrattazione

Settore coibentazioni, sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale

di Paola Sanna

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Il 29 maggio, tra Anicta, Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del ccnl applicabile ai lavoratori addetti all'industria chimica del settore coibentazioni termiche e acustiche. Il nuovo contratto decorre dal 1° luglio 2022 e scade il 30 giugno 2025.

Contratto a termine

Viene integrato il punto B) dell'articolo 3, che disciplina il contratto di lavoro a tempo determinato. Nei casi di non utilizzo anche parziale dei contratti di somministrazione a termine secondo...