Smart working, grandi imprese vicine al livello massimo
Il ricorso allo strumento cresce anche nelle medie imprese e nella Pa nel 2024 i lavoratori agili sono stati 3 milioni e 575mila, in aumento dello 0,6%
Nelle banche, nei mesi scorsi, si sono susseguiti diversi accordi sindacali con cui lo smart working, usato prevalentemente nel back office e nelle direzioni generali, ha cominciato ad essere sperimentato anche nelle filiali. È un settore il credito che, con le assicurazioni, vanta alcune tra le esperienze più mature su questa forma di flessibilità che è la più utilizzata per migliorare la conciliazione vita lavoro delle persone. L’estrema versatilità dello strumento ha fatto sì che molte società...
Piano strategico per il mercato del lavoro italiano: analisi delle sfide e proposte operative
di Vincenzo Silvestri - Presidente Fondazione Consulenti per il lavoro