Sottoscritto il contratto integrativo per i lavoratori del turismo della provincia di Trento
Il 30 gennaio 2023 Confcommercio Trentino, Associazione Ristoratori Trentino, Associazione Pubblici Esercizi Trentino, Faita Trentino, Fiavet Trentino, Asat, Confesercenti del Trentino, Fiepet e Filcams – Cgil Trentino, Fisascat – Cisl Trentino e Uiltucs Trentino Alto Adige Sudtirol hanno sottoscritto il contratto integrativo provinciale per le aziende e i dipendenti del settore Turismo della Provincia Autonoma di Trento, che applicano il c.c.n.l. Turismo Federalberghi – Faita, Ccnl Fipe e Ccnl Fiavet, Ccnl Turismo Comfesercenti (Fiepet).
Decorrenza e durata
Il presente accordo decorre dal 30 gennaio 2023 e avrà durata triennale. Si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, se non verrà disdettato da una delle Parti firmatarie.
Elemento retributivo provinciale
Le Parti istituiscono un elemento retributivo provinciale ad integrazione della retribuzione lorda mensile prevista dai c.c.n.l. Turismo Federalberghi – Faita, c.c.n.l.. FIPE e c.c.n.l.. Fiavet, c.c.n.l. Turismo Comfesercenti.
Il nuovo importo mensile lordo è pari ad euro 50,00 ed è un importo fisso, continuativo e non assorbibile, uguale per ogni livello e riproporzionato in caso di part-time.
L'elemento retributivo provinciale previsto dalla Parti, viene riconosciuto con decorrenza 1° gennaio 2023 a tutti i dipendenti a cui vengono applicati i c.c.n.l. sopra elencati.
Fondo sanitario
A decorrere dal 1° gennaio 2023 viene riconosciuto anche per i dipendenti stagionali un contributo pari a quanto previsto dal c.c.n.l. applicato all'azienda da versare al fondo sanitario territoriale.
In attesa di istruzioni definitive, verrà riconosciuta una somma pari ad euro 13,00 lordi uguale per tutti i livelli, non riparametrata in caso di part.-time, definita "Indennità CIP 01/2023".
Prestazione sanitaria integrativa
Entro il prossimo 30 aprile le Parti si impegnano ad attivare una convenzione con il Fondo Sanitario Territoriale Sanifonds per prestazioni integrative rispetto a quelle previste dal
Fondo Sanitario Nazionale
Nel momento in cui, la convenzione verrà perfezionata, le aziende dovranno versare al Fondo Sanitario Territoriale Sanifonds una quota annuale pari ad euro 49,00 per ogni lavoratore a tempo indeterminato.
Fondo pensione
Viene elevata all'1,55% la quota di contribuzione aziendale nel caso di adesione del dipendente al Fondo Pensione territoriale e/o nazionale.
Formazione enti bilaterali
Verrà riconosciuto alle aziende un contributo forfettario orario pari ad euro 8,50 e ad euro 10,50 dal 2° livello al Quadro, per ogni lavoratore che parteciperà a corsi di formazione aziendali organizzati da EBTT e da ENBIT e per un massimo di 20 ore annuali.
Inserimento giovanile
Le Parti si impegnano ad avviare un confronto con l'Agenzia del Lavoro per promuovere specifiche misure di intervento per favorire l'inserimento lavorativo nel settore del Turismo di giovani under 35.