Contrattazione

La fraternità umana arricchisce i luoghi di lavoro

Il disegno di legge licenziato dal Cnel vuole favorire un approccio al lavoro basato su inclusione, coesione sociale e benessere organizzativo

di Enzo De Fusco

In un contesto globale segnato da crisi geopolitiche, disuguaglianze crescenti e sfide digitali senza precedenti, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), presieduto da Renato Brunetta, ha approvato il disegno di legge 5/2025 per la valorizzazione della “fraternità umana” nei luoghi di lavoro.

Il provvedimento, licenziato dall’assemblea il 24 luglio 2025, si propone di rilanciare un approccio al lavoro fondato su inclusione, coesione sociale e benessere organizzativo, richiamando ...