Il Corriere delle PagheApprofondimento

Trasferte urbane, più semplice giustificare l'esenzione dei rimborsi di trasporto

di Paolo Rossi e Rossella Quintavalle

N. 33

Guida al Lavoro

Allineata la disciplina delle trasferte urbane a quella delle trasferte extra-comunali: qualsiasi prova documentale ritenuta idonea, come una ricevuta o uno scontrino, è potenzialmente sufficiente a giustificare il rimborso esente

L'articolo 1 del D.L. 17 giugno 2025, n. 84 (convertito con modificazioni dalla L. 30 luglio 2025, n. 108), interviene nuovamente sull'articolo 51, comma 5, del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR), apportando modifiche alla disciplina dei rimborsi spese per le trasferte. Dopo i cambiamenti introdotti con la Legge di Bilancio 2025, il legislatore torna sui suoi passi, circoscrivendo l'obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta ai soli rimborsi sostenuti nel territorio nazionale, con...