Un modello flessibile per le diverse categorie
di Giampiero Falasca
Un modello di relazioni sindacali «autonomo, innovativo e partecipativo»: questi gli aggettivi che usa il documento siglato ieri dalle parti sociali per definire le caratteristiche essenziali del nuovo assetto contrattuale.
Ciascuno di questi aggettivi ha un significato molto preciso. L’autonomia fa riferimento alla scelta di lasciare alle categorie il compito di definire, settore per settore, il peso da attribuire in concreto al primo e al secondo livello contrattuale. L’innovazione è la linea guida...
Contratto collettivo nazionale Commercio Anpit-Cisal, arriva il rinnovo economico
di Cristian Callegaro