L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Contribuzione in srl industriale

di Matteo Ferraris

La domanda

D: Il socio unico di una srl inquadrata come industria di produzione di detersivi, con dipendenti, è amministratore della stessa, iscritto alla gestione separata inps. E' stato iscritto d'ufficio dal 2007 dall'Inps nella gestione commercianti in quanto socio di una snc. L'Inps ora chiede la contribuzione su tutti i redditi che fanno capo al soggetto, quindi anche sugli utili dichiarati dalla srl industriale ( anche se non distribuiti e non in trasparenza). E' corretto? Se non avesse avuto la partecipazione nella snc avrebbe dovuto iscriversi all'Inps? Se fosse socio operativo e amministratore di due srl una inquadrata nel commercio e una nell'industria cambierebbe qualcosa?

R: Il caso proposto propone che la medesima persona rivesta la qualità di socio: - di una srl inquadrata presso l'inps come industria - amministratore di una srl inquadrata presso l'inps come industria - socio di una snc inquadrata presso l'Inps come commerciale. Il lettore risulta pertanto: - iscritto alla gestione separata presso l'Inps (ex art. 2, c. 26 L. 335/95) relativa ai parasubordinati; ciò in relazione alla qualifica di amministratore della srl industriale; - iscritto (seppure d'ufficio...