Premesso che le imprese che intendono avvalersi delle prestazioni dei lavoratori dello spettacolo devono munirsi del certificato di agibilità e considerato che la Legge di Bilancio 2018 ha limitato l’obbligo alle sole ipotesi in cui i lavoratori abbiano in corso un contratto di prestazione d'opera di durata superiore a 30 giorni, si chiede nello specifico come debba comportarsi in merito un albergo che intrattiene con un orchestrale un rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato con contratto intermittente e per il quale ha sempre finora richiesto all'INPS il certificato in oggetto. Si precisa che per lo stesso vengono versati i previsti contributi ENPALS. Ringraziando porgo cordiali saluti
Come ricordato dal gentile lettore dal 1° gennaio 2018 l’impresa del settore dello spettacolo (ivi incluso l’albergo) che impiega lavoratori a termine o a tempo indeterminato appartenenti a talune categorie, che abbiano in essere un contratto di lavoro subordinato con relativo versamento dei contributi e che siano impiegati nei locali di proprietà del datore o di cui questi abbia un diritto personale di godimento, non sono più tenuti alla richiesta del certificato di agibilità. L’orchestrale (art...