Una azienda, in regola con il versamento dei contributi ma con 'aperto' un contenzioso con lo stesso Istituto verso un verbale per il quale il Giudice ha concessa la sospensione della sua esecutività, richiede il Durc all'Inps. L'Inps risponde positivamente, annotando però sul Durc questa frase: è in corso controversia amministrativa/giudiziale relativa all'esistenza di un debito contributivo. Queste le domande 'collegate': 1) sono nuove disposizioni della Sede Inps? 2) Se si, quali sono gli obbiettivi che si prefigge l'Inps? 3) Questo 'chiarimento' sul documento, si può considerare una violazione della Privacy aziendale considerato che deve essere consegnato ad altri soggetti?
Dispone l’articolo 8 del decreto del ministero del Lavoro 24 ottobre 2007 che il Durc è rilasciato anche qualora vi siano crediti iscritti a ruolo per i quali sia stata disposta la sospensione della cartella amministrativa a seguito di ricorso amministrativo o giudiziario. Per i crediti non iscritti a ruolo bisogna distinguere: se è pendente un contenzioso amministrativo, la regolarità può essere dichiarata sino alla decisione che respinge il ricorso; se invece è pendente un contenzioso giudiziario...