Revoca unilaterale del part-time, le esigenze del lavoratore messe in secondo piano
di Giuseppe Bulgarini D'Elci
La legge italiana – così come la legge di ogni altro Stato membro dell'Unione europea – ben può prevedere una normativa in base a cui il datore di lavoro possa disporre la trasformazione di un contratto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno senza il consenso del lavoratore interessato. Così ha deciso la Corte di giustizia europea (Sentenza 15 ottobre 2014, Causa C-221/13) all'esito di una procedura di rinvio pregiudiziale avviata dal Tribunale di Trento nell'ambito di una controversia promossa...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio