Servizio di prevenzione e protezione , la “discrezionalità” aziendale nell'assegnazione di un budget
di Luca Barbieri
Con interpello del 6 ottobre 2014, n. 22 il Ministero del lavoro ha offerto un'interpretazione circa la dotazione economica del Servizio di prevenzione e protezione (SPP) con riferimento all'art. 31, comma 2, primo periodo D.Lgs. 81/2008, ai sensi del quale “gli addetti e i responsabili dei servizi […] devono disporre di mezzi e di tempo adeguati per lo svolgimento dei compiti loro assegnati”.
Più precisamente, era stato chiesto di sapere se “nella definizione di mezzi adeguati è da intendersi un ...