Esentasse il risarcimento da «perdita di chance»
di Salvatore Servidio
La Corte di cassazione afferma che il lavoratore non deve pagare l'Irpef su quanto ha incassato a titolo di perdita di chance in quanto il diritto al risarcimento del danno, connesso alla "perdita di chance", non ha natura reddituale poiché consiste nel ristoro del danno emergente dalla perdita di una possibilità attuale.
Il fatto
Il caso trattato dalla Corte di cassazione con l'ordinanza 7 febbraio 2019, n. 3632, attiene ad una controversia avente ad oggetto l'impugnativa del silenzio rifiuto dell...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina