L'esperto rispondeContrattazione

Numero massimo lavoratori a tempo determinato

di Antonio Carlo Scacco

La domanda

Cooperativa di lavoro per lo svolgimento di opere edili; i lavoratori sono sia soci che dipendenti; ad oggi l'organico è composto da 9 dipendenti di cui: n.2 a tempo indeterminato, n.1 apprendista e n.6 a tempo determinato. Il CCNL applicato è quello delle Imprese edili ed affini (codice 068). Dopo aver analizzato il D.Lgs 368/2001, così come è stato modificato dalla Legge 78/2014 e dalla Legge 87/2018, e il Contratto Collettivo, si deduce che il numero dei dipendenti a tempo determinato sia ampiamente superiore rispetto al tetto previsto. Si chiede se l'analisi effettuata sia corretta e quindi la cooperativa è passibile delle sanzioni riguardanti lo sforamento oppure ci sia sfuggita qualche normativa specifica di cui non siamo a conoscenza

L’articolo 23 del decreto legislativo 81/2015 stabilisce che, salvo diversa disposizione dei contratti collettivi, non possono essere assunti lavoratori a tempo determinato in misura superiore al 20 per cento del numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno di assunzione, con un arrotondamento del decimale all'unità superiore qualora esso sia eguale o superiore a 0,5. Eccezioni alla regola citata sono previste dai commi 2 e 3 del medesimo articolo. Il contratto collettivo...