L’esonero contributivo convive con i bonus
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone
L'esonero contributivo introdotto dalla legge di stabilità (fino a 8.060 euro all'anno per un triennio) verosimilmente finirà col farla da padrone rispetto agli altri incentivi, che però in lacuni casi possono coesistere con l'ultimo arrivato.
In primo luogo tra le soluzioni alternative - ancorché non sia qualificabile come un'agevolazione in senso stretto ma come un particolare regime contributivo previsto dalla legge (in funzione della causa mista contrattuale) - va considerato l'apprendistato ...
Cuneo contributivo e azzeramento della contribuzione sull'apprendista di 2 livello
di Roberto Vinciarelli
Circolare 24 Lavoro - Decreto lavoro, i fringe benefit per i genitori nel 2023
di Gabriele Bonati e Matteo Cremonesi