Contenzioso

Sospensione cautelare del dipendente pubblico: quando spetta la restitutio in integrum

di Valeria Zeppilli

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

In pendenza di un procedimento penale che riguarda un proprio dipendente, le pubbliche amministrazioni hanno la facoltà di disporne la sospensione cautelare dal servizio. Si tratta di una facoltà espressione del potere direttivo e organizzativo del datore di lavoro, che trova il suo fondamento nell'articolo 97 della Costituzione e che è concessa per garantire l'efficienza e l'imparzialità della Pa.
Su tale misura si è di recente soffermata la Corte di cassazione (sezione lavoro, 19 marzo 2019, n. ...