Assunzione di un familiare
di Antonio Carlo Scacco
La giurisprudenza maggioritaria ritiene la prestazione lavorativa del familiare resa nell'ambito dell'impresa, in omaggio al principio della prestazione resa affectionis vel benevolentiae causa, gratuita, salvo la rigorosa prova contraria. La posizione è fatta propria anche dalla prassi amministrativa (ad es. circolare Inps 179/1989): “Nei casi in cui i soggetti del rapporto denunciato da imprese individuali o studi professionali siano coniugi, parenti entro il terzo grado ed affini entro il secondo...