In caso di decesso di un imprenditore individuale con dipendenti, se gli eredi non intendono proseguire l’attività devono provvedere al licenziamento? E si, con quale modalità? E in tal caso, è dovuto in capo agli eredi il contributo Naspi?
Il decesso del datore di lavoro non estingue il rapporto di lavoro a meno che non si tratti di un rapporto fondato sull’intuitus personae (il caso tipico è la segretaria personale di un professionista o del collaboratore domestico che abbia operato esclusivamente a favore del defunto), o il datore di lavoro individuale (il problema non si pone nelle società) sia privo di qualsiasi organizzazione imprenditoriale. Negli altri casi il rapporto di lavoro prosegue con gli eredi. Questi ultimi possono ...