L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Fruizione dei permessi per l’assistenza dei disabili

di Rossella Quintavalle

La domanda

D: In relazione alla modalità di fruizione dei permessi previsti per assistere un familiare disabile , si chiede di sapere chi, tra datore di lavoro e lavoratore stabilisce la modalità di fruizione e se esiste un preavviso con il quale tale permesso deve essere richiesto.

R: Il comma 3 dell'articolo 33 della legge n. 104/92, come modificato da ultimo dal D.lgs 119/2011, prevede che a condizione che la persona handicappata non sia ricoverata a tempo pieno, il lavoratore dipendente, pubblico o privato, che assiste persona con handicap in situazione di gravità, coniuge, parente o affine entro il secondo grado, ovvero entro il terzo grado qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i sessantacinque anni di età oppure...