Rapporti di lavoro

Matrimonio tra studi: passaggi-chiave ed errori da evitare

di Paola Parigi

Desiderio di aumentare la massa critica, di espandere l’attività verso nuovi territori promettenti, di sopperire al trauma di un passaggio generazionale, o di aggregarsi per diversificare e ampliare l’offerta di servizi. Sono le quattro ragioni principali che spingono i professionisti verso la combinazione con altri studi, nelle diverse forme possibili di alleanza professionale che vanno dalla mera collaborazione preferenziale all’alleanza strategica, al networking, fino alla fusione vera e propria...