Quali contributi sono esclusi dallo sgravio per i neoassunti?
di Antonio Carlo Scacco
La domanda
Quali contributi sono esclusi dallo sgravio riconosciuto dalla legge 190/2014 per le assunzioni a tempo indeterminato? In particolare la circolare Inps 17/2015 prevede l’esclusione del “contributo al fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’art. 2120 del c.c. di cui al comma 755 art. 1 L. 296/2006, per effetto dell’esclusione dall’applicazione degli sgravi contributivi operata dal comma 765, ultimo periodo, della medesima norma”. Si ritiene che il riferimento sia al contributo versato al fondo di tesoreria, ma la sede Inps fa riferimento al contributo dello 0,20% per il finanziam del tfr. Chiediamo quale sia l’interpretazione corretta
Il comma 755 dell’articolo 1 della legge 296/2007 istituisce, dal 1° gennaio 2007, il "Fondo per l'erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all'articolo 2120 del codice civile" gestito dall'Inps (cd. Fondo di tesoreria). Come specificato dal successivo comma 756 e dal decreto ministeriale 30 gennaio 2007 (emanato in attuazione del comma 757): il Fondo è finanziato da un contributo pari alla quota di cui all’articolo 2120 del codice civile maturata...