L'esperto rispondePrevidenza

Assunzione di familiare pensionato

di Antonio Carlo Scacco

La domanda

Il titolare di una impresa individuale, assumerebbe il proprio genitore percettore di pensione di vecchiaia. I due familiari non sono conviventi. L’ apporto di lavoro non sarebbe a titolo gratuito, ma con regolare assunzione. Si chiede se: 1) l’assunzione del familiare, pensionato e non convivente, sia fattibile? 2) Alla luce degli orientamenti dell’Inps, in caso di ispezione, il rapporto di lavoro potrebbe essere disconosciuto? 3) Con quale conseguenza? 4) Quali altri elementi potrebbero rafforzare il rapporto? 5) Qualora il padre lavori nell’azienda, senza assunzione, essendo familiare e pensionato, in ipotesi di ispezione, si configurerebbe lavoro nero? Come si potrebbe regolarizzare la sua posizione in azienda ?

Il lavoro familiare, una realtà molto diffusa nel nostro tessuto economico composto in gran parte da piccole e piccolissime imprese, secondo una ormai consolidata giurisprudenza è ormai ritenuto pienamente lecito a condizione che il rapporto sia genuino e non simulato. In relazione alle varie parti del quesito: 1) alle condizioni di cui sopra, il lavoro del familiare è fattibile. Non osta a tale fattibilità la circostanza che il familiare sia un pensionato dal momento che, a partire dal 2009, le ...