L'esperto rispondeContrattazione

Contratto a progetto e maternità

di Josef Tschoell

La domanda

Un contratto a progetto stipulato il 17/3/2014 e scadente il 15/3/2016 è stato sospeso per sopraggiunta maternità e conseguente impossibilità a completare il progetto, la collaboratrice doveva fare delle analisi di laboratorio chimico interdette alle gestanti dal documento di valutazione dei rischi. La ditta committente ha presentato domanda di astensione anticipata alla DTL. A questo punto sarà la collaboratrice a presentare domanda all'Inps, lo potrà fare solo una volta autorizzata dalla DTL? Al termine della maternità il rapporto potrà proseguire per il periodo residuo e ultimare il progetto?

L'art. 1, comma 791, della L. n. 296/2006 e l'art. 3 del D.M. 12.07.2007 estende il divieto di cui all'art. 17, D.Lgs. 151/2001 anche alle lavoratrici a progetto e categorie assimilate (comprese le associate in partecipazione) nonché alle lavoratrici esercenti attività libero professionale (prive di Cassa professionale) iscritte alla gestione separata dell'INPS. Dopo aver ottenuto l’autorizzazione da parte della DTL la lavoratrice dovrà presentare immediatamente domanda per l’indennità di maternità...