Il tfr maturato si legge nella certificazione unica
La domanda
Al momento in cui sono stato assunto, mi è stato chiesto se volevo il Tfr in busta, se lo volevo destinare come integrazione di pensione, oppure se volevo lasciarlo in ditta e prenderlo alla fine del rapporto lavorativo. Io ho scelto di lasciarlo in ditta e prenderlo alla fine del rapporto di lavoro. Siccome in nessuna delle buste paga mi risulta la voce Tfr accantonato, ho chiesto in azienda e mi è stato detto che non è obbligatorio evidenziarlo in busta e che quando andrò via, loro faranno i calcoli e mi daranno quanto spetta. Vorrei sapere se è come dicono.
Il trattamento di fine rapporto (Tfr), istituto dall’articolo 1 della legge n. 297 del 29 maggio 1982, consiste in un credito che matura annualmente, secondo il meccanismo di determinazione previsto dall’articolo 2120 del Codice civile, avente i caratteri della certezza e della liquidità, ma esigibile soltanto alla cessazione del rapporto (Cassazione, sentenza 14 agosto 2002, n. 12201). Il Tfr maturato fino all’anno appena concluso dev’essere indicato dal datore di lavoro nella certificazione unica...