L'esperto rispondeAdempimenti

È irrevocabile l'adesione alla gestione unitaria

La domanda

Alcuni anni fa mi iscrissi - pensionato Inpdap - ai sensi della normativa in atto (articolo 3bis, decreto legge 159/2007) alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali con regolari trattenute sulla pensione. Non avendo più interesse a tale adesione, ho presentato istanza di revoca della stessa. L'Inps - gestione pubblica - mi risponde che: «Come si evince dall'articolo 3bis del decreto legge 159/2007, non è prevista la facoltà di recesso dell'adesione al fondo credito. Per quanto sopra la sua richiesta non può essere accolta». Visti i contenuti della norma, sorge forte perplessità circa la legittimità della posizione Inps. Si richiede un vostro parere in merito.

Da quanto esposto nel quesito, si ritiene legittima la risposta dell'Inps-Gestione dipendenti pubblici, alla richiesta del lettore di recesso dall'iscrizione alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, in quanto l'articolo 3bis del Dl 159/07, convertito nella legge 222/07, di modifica di quanto contenuto all'articolo 2 del regolamento di cui al decreto del ministro dell'Economia e delle finanze 7 marzo 2007, n. 45, non prevede, una volta che si è aderito alla sopracitata gestione...