Part time misto, calcolo delle festività
Si premette che con il D.Lgs. n. 81/2015 è stata abrogata la distinzione tra le precedenti forme di lavoro a tempo parziale (orizzontale, verticale e misto). La questione non è stata, finora, oggetto di chiarimenti ufficiali ed esistono margini di interpretazioni soprattutto perchè la norma dispone come principio che il lavoratore a tempo parziale non deve ricevere un trattamento meno favorevole rispetto al lavoratore a tempo pieno di pari inquadramento. Tuttavia la Corte di Cassazione (n. 12087/2003) ha chiarito, con riferimento alla spettanza o meno dell’indennità di malattia, che la stessa non spetta al lavoratore per i periodi dove non ha diritto ad alcuna retribuzione e non subisce alcuna perdita retributiva. Facendo riferimento al quesito e a quanto affermato nella citata sentenza sembra potersi affermare che al lavoratore non spetti il pagamento della festività nella settimana dove non è obbligato a rendere la sua prestazione lavorativa.
Voucher e restituzione dei contributi per la nascita del figlio
di Roberto Vinciarelli
Fringe benefit, passaggio da una condizione di imponibilità ad una di esenzione
di Roberto Vinciarelli
Co.co.co istruttori impianti sportivi
di Beatrice Passerini
Voucher e restituzione dei contributi per la nascita del figlio
di Roberto Vinciarelli
Fringe benefit, passaggio da una condizione di imponibilità ad una di esenzione
di Roberto Vinciarelli
Co.co.co istruttori impianti sportivi
di Beatrice Passerini