Come si calcolano i permessi della legge 104 in caso di part time verticale
di Josef Tschoell
Qualora il lavoratore richiedente sia assunto con un contratto di lavoro a tempo parziale, i permessi di cui alla legge 104/1992 vanno riproporzionati. L’Inps ha chiarito nel messaggio 7 agosto 2018, n. 3114, che la formula di calcolo da utilizzare in caso di part-time (orizzontale, verticale o misto) ai fini della quantificazione del massimale orario mensile dei permessi è: (orario medio settimanale teoricamente eseguibile dal lavoratore part-time/ numero medio dei giorni, o turni, lavorativi settimanali...